Libri per bambini a partire dai 5 anni
In questa pagina sono presenti i libri adatti per bambini a partire da 5 anni..
Clicca sul titolo per saperne di più!
Clicca sul titolo per saperne di più!
La zebra che correva troppo veloce
In questa storia si affronta il tema dell'amicizia, e dell'interazione con gli altri.
In questa storia si affronta il tema dell'ansia, e dell'interazione con gli altri.
Il gattino che si credeva una volpe
Ruffino è l'ultimo nato e i fratelli lo prendono in giro perché è piccolino e tutto rosso...
Durante una notte di temporale, una mamma riccio si perde nel bosco mentre va in cerca di more e bacche per nutrire i suoi piccoli...
Un piccolo riccio andando dal suo amico orso, si perde nella fitta nebbia. Un libro per parlare delle paure.
La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello fa il prepotente... Ogni bambino ha bisogno del suo spazio, qualche volta occorre ritagliarselo con forbici, stoffa, gomitoli di lana... e un po' di fantasia!
Perché i granchi camminano di lato? Gli squali attaccano l'uomo? I pinguini soffrono il freddo? Perché il polpo ha otto braccia? Attraverso queste e altre curiosità imparerai a conoscere pesci, molluschi e conchiglie che popolano gli oceani.
Come tutti i pipistrelli, Rufus vede la vita in bianco e nero fino a quando non si imbatte in un cinema all'aperto e si sveglia per la prima volta nel mondo abbagliante dei colori. Ispirato dalla novità, Rufus dipinge le sue ali e si avventura di giorno, scoprendo però che il suo aspetto insolito attira attenzioni indesiderate. Sebbene inizialmente venga respinto per la sua differenza, Rufus impara presto ad accettarsi per quello che è, anche grazie a un nuovo amico.
È una fredda giornata d’inverno, il sole splende, la neve copre tutto, il lago è gelato. Maialino ama scrivere poesie ma non è facile mettere su carta tanta bellezza. Così convince Adelaide, una mucca, la sua più cara amica, a fare una bella pattinata sul lago ghiacciato. Quante cadute! Ma si divertono come pazzi. Fino a quando due occhi spalancati, appaiono come biglie giganti sotto il lago ghiacciato. Di chi sono? Chi è questa strana creatura che fissa Mucca e Maialino?
Pascià, il gatto nero d’angora, fiero proprio come il nome che porta, Minouche, il tigrato grigio trovato per strada, e Amir, il siamese impertinente, sono i tre mici di Maryam e Sami. Il loro passatempo preferito è acciambellarsi sulla pancia di Maryam. Un giorno però quella pancia comincia a crescere e qualcosa sembra muoversi al suo interno. Cosa sarà?
Narrata in prima persona e con una scarpa come protagonista, questa storia coinvolge il lettore in un viaggio tanto incerto quanto emozionante, che si conclude nel modo più inaspettato. Un racconto intenso dalle illustrazioni delicate che parla di come la vita sappia sorprendere e restituire un senso a tutto, anche alle circostanze più difficili.
Uno strano cane dal pelo blu e dagli occhi come pietre preziose diventa amico di Carlotta, ma la mamma le vieta di tenerlo con sé. Quando Carlotta si perde nel bosco tuttavia, è proprio Cane Blu a proteggerla dal vendicativo Spirito dei boschi.
La grande fabbrica delle parole
C'è un paese in cui le persone non parlano quasi mai. In questo paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele...
Nenè trascorre l'estate in campagna, dai nonni, e un giorno, in fondo al pollaio, trova un pulcino solitario, più piccolo e spelacchiato degli altri, che comincia a seguirlo dappertutto. Nenè e Piopì diventano inseparabili. Finché, un pomeriggio, arriva nel baglio l'asino, carico di sacchi, e il bambino si avvicina per fargli una carezza... Dall'infanzia di Andrea Camilleri, una storia ambientata in una Sicilia antica e meravigliosa. Illustrata da Giulia Orecchia, che dipinge con mano felice un mondo lontano e sorprendente.
Mi disegni un piccolo principe
Una dolce e simpatica storia per tutti quei bambini che sono convinti di non essere capaci a fare qualcosa.
Sogni d'oro MiyukiIl giorno regala il suo ultimo sorriso prima di lasciare il posto alla notte. Ma dov'è finita Miyuki? È fuori a giocare e non ne vuole proprio sapere di andare a letto! Ha ancora troppe cose da fare...
Le parole gentili per stare bene insiemeEsistono delle parole che hanno il potere di far spuntare il sorriso. Sono parole magiche e sono talmente semplici che anche i più piccoli le possono imparare. Sono: buongiorno, per piacere, grazie, bravo, benvenuto, scusa, ti voglio bene, ti aiuto io. Sono le parole della gentilezza.
E ancora:
Cerca online altri libri